Fondazione Caterina Farassino

chi siamo

Dal 2006, supportiamo bambini e bambine in difficoltà

Lo scopo della Fondazione è l’assistenza ai bambini e bambine in condizioni economiche disagiate, la protezione sotto il profilo fisico e morale dell’infanzia comunque abbandonata o priva di assistenza, lo sviluppo dell‘istruzione e della cultura negli strati meno elevati della popolazione infantile.

Ogni anno il Comitato scientifico della Fondazione (composto da giornalisti, artisti, fotografi, storici e critici dell’arte, giuristi, esperti della comunicazione) vaglierà e opterà un progetto di umanizzazione da promuovere e sostenere attraverso eventi artistici quali concerti, mostre fotografiche, concorsi e manifestazioni.

0,5 M+

583.000€ sono stati raccolti durante gli anni di attività della fondazione

puoi aiutarci

Dando la tua disponibilità come volontario per partecipare ai Festival o agli eventi ai quali siamo invitati.

Puoi inviare un’email a info@fondazionecaterinafarassino.it 

Coordinate Bancarie per effettuare le tue donazioni:

C.F. 97676510015Fondazione Caterina Farassino
Banca:
C.R. Asti – ABI 06085 – CAB 01000 – cc 20300

IBAN: IT43P0608501000000000020300

Fondazione Caterina Farassino –  C.F. 97676510015

Clicca qui per vedere il docu film

 

«Gipo, lo zingaro di Barriera non è solo il tentativo di riscoprire la figura di Farassino, autoctono Johnny Cash sabaudo, artista sottovalutato e spesso etichettato con facili stereotipi, ma anche un viaggio al centro della natura più profonda di un uomo. Viaggio che confluisce costantemente nel quartiere periferico e popolare della Barriera di Milano a Torino in cui Gipo nacque nel 1934. Periferia circoscritta geograficamente ma emotivamente universale e illimitata. Indelebile luogo dell’anima».

– Alessandro Castelletto – Regista

Iscrivendoti alla newsletter riceverai inoltre tutte le news sulle attività della Fondazione.

 

I sostenitori della Fondazione

Loredana Soldan, Rina Ferrero e Pierino Cardone, Super Elastic Bubble Plastic, Giovanni Manca, Sabina Gramaglia, Laura Caratti, Ruggero Gallo, Cristina Spinella, Michele Cino, Elisa Scaiola, Lila, Diego Sardo, Pietro Felice Penna, Cafè Procope, Fratelli Sberlicchio, Sergio Benzi, Carla Bonello, Margherita Fumero, Marco Preioni, Giuseppina Testa Lavezzaro, Famiglia Travaglini, Eugenio Guglielminetti, Subsonica, Giuseppe Orlandi, Pier Rosa Alciati, The Hormonauts, Giuseppe Palumbo, Arrigo ed Elis Morandini, Fondazione ArezzoWave, Arianna Urso, Silvia Naretto, Circolo sportivo Agliano Terme, Malleus, ConiglioViola, Domenico Mungo, TotòZingaro, Gianni Morandini, Giuliano Palma & the Bluebeaters, Anna Martinengo e famiglia, Lorenzo Bosco, Pasqule Modica, Akira (Marco), Mariapaola Bove, SDSM, in memoria di Anna Wolhfart, Carmen Tonelli, Bocciofila Crimea, Angelo Marello,Giuseppe Nizza,Tati e Gli Amici di Piero, Lou Dalfin,Silvia Colomban, Fondazione Teatro Ragazzi, Zion Rock Club, AD, Roberta dei Verdena, in memoria di Antonietta Di Rienzo, Diego Sardo, Gli Amici di Jean, Marlene Kuntz, Giulia, Marco, Silvia e Pietro Cazzamani.

Amici di Piero, Tati, Luca Stroppiana, Checco, JJ, Massimo Bonardo, Stefanone, Paolo e Daniela Bonacina, Edvige Marmo, Lacriminal, Mariangela Selis, Fretless dj, Cristina Spinella, Mauro Villone, Lidia Urani, Sick Rose, El Tres, Mao & Santabarba, Surrealistic Lizard, Efferveshent Elephants, Pino Pellicani, Anna Ponti, Marco Ciari e Angeles, Medusa, Omini, Persiana Jones, Gloria Morselli, Carla Arnaudo,  Carlo Pestelli, No strange, Vito Garofalo, Grumbix, Cristina e le magiche power girl, Six Day Sonic Madeness, Rossovivo Styling & Engineering, Ru Catania, Paola Ciccarelli, Rina, Roberto Gaia, Anna Ponti, il trona, gli Amici di Jean e il Nonno, Carmen Stroppiana, Subsonica, Africa Unite, Back Mungo, Run + Bianco, Fratelli di Soledad, Karakatoa, Luca Morino, Mahout, Enrico Battaglino, Cato, Matte, Marco Rivella, Alessandra Chiti, Sara Battaglino, Stefano Mutina, Bolish Vintahe, Delfina Fopntana, Paolo Battaglino, Roberto “Rhobbo” Bovolenta, Robertina, Mao, Elena Lattore, Francesca Raiteri, Barbara Giopvinazzo, Francesca Ponti Domenico Mungo, Torinoeffetto, OGR, Statuto, The Bluebeaters, Willie Peyote, Jaso, Danilo Ragona, Vito Miccolis.

Le parole di caterina

“Nonostante tutto esistono ancora i desideri, gli amici, il divertimento, l’amore, la passione, la trasparenza, le persone magiche con cui basta uno sguardo per capirsi, quelle che amano il viaggio e non la destinazione. Forse non per una coincidenza i nostri pensieri si stanno incrociando anche solo per un attimo. Mi piace vederla così. Spero non siano tutte illusioni, nonostante tutto!”

Caterina Farassino

Archivio Progetti